Per la sicurezza informatica del tuo account Paneangeli, abbiamo introdotto l'autenticazione a due fattori, per ogni login da nuovo dispositivo. Accedendo da un dispositivo non riconosciuto, ti viene inviato un codice di verifica via email da inserire per confermare la tua identità.
Sbattere a schiuma i tuorli (serbando le chiare) con 3 cucchiai di acqua bollente, aggiungere 80 g di zucchero, vanillina, aroma arancia e sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa.
Montare le chiare a neve durissima, unendovi lo zucchero rimasto, metterle sopra i tuorli sbattuti, setacciarvi la farina mescolata con la Frumina ed infine il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI.
Con la frusta a mano incorporare delicatamente il tutto senza sbattere, ruotando la terrina e muovendo la frusta dal basso verso l'alto, in modo che la neve non si smonti.
Con una tasca da pasticciere stendere la pasta chiara in obliquo, formando delle strisce distanziate tra loro, quindi riempire la tasca di impasto scuro e distribuirlo riempiendo gli spazi tra le strisce chiare.
Capovolgere il dolce su un canovaccio cosparso di zucchero, staccare la carta e tagliare via i bordi del dolce (1 cm circa). Ricapovolgere il dolce, arrotolarlo dal lato più lungo e farlo raffreddare.
Preparare la Dolceneve con 200 ml di latte freddo nel modo indicato sulla confezione, aggiungendo a metà sbattitura il succo d'arancia, la crema alla nocciola e il Pannafix. Srotolare il dolce, bagnarlo, spalmarvi i 2/3 della farcitura e riarrotolarlo.