Per la sicurezza informatica del tuo account Paneangeli, abbiamo introdotto l'autenticazione a due fattori, per ogni login da nuovo dispositivo. Accedendo da un dispositivo non riconosciuto, ti viene inviato un codice di verifica via email da inserire per confermare la tua identità.
Portare ad ebollizione in una casseruola acqua, burro e sale, togliere dal fuoco ed aggiungere, tutta in una volta, la farina setacciata. Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una palla liscia e compatta. Riscaldare nuovamente per 1 minuto circa, sempre mescolando.
Mettere l'impasto ancora caldo in una terrina, aggiungere un uovo alla volta, mescolando finché l'impasto assume un aspetto di forte lucentezza e cade pesantemente dal cucchiaio, formando lunghe punte. Infine incorporare all'impasto raffreddato il LIEVITO PANE DEGLI ANGELI setacciato.
Con 2 cucchiaini disporre 24-25 noci di impasto, non troppo vicine, sulla lastra del forno foderata con carta da forno (tenere da parte 2-3 cucchiai di impasto).
Cuocere i bigné per 25-30 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 200-220°. Non aprire il forno durante i primi 20 minuti della cottura, altrimenti i bigné si schiacciano.
Con un conetto di carta spremere l'impasto tenuto da parte sulla lastra del forno foderata con carta da forno, formando 24-25 "2". Cuocere nella parte alta del forno a temperatura invariata per 15-20 minuti.
Preparare la crema pasticcera con il latte come indicato sulla confezione e montare la panna con il Pannafix. Incorporare delicatamente la panna montata alla crema pasticcera e farcire con essa i bigné.
Infilare i "2" nella farcitura, formando il collo del cigno. Dividere a metà i coperchi dei bignè e disporli sulla farcitura a mo' di ali. Cospargere di zucchero al velo.
Complimenti, ottimo risultato!
Pubblica le tue ricette e ricordati di taggarci @PANEANGELIOFFICIAL: le più belle saranno condivise sui nostri canali.